Tequila Ocho, marchio distribuito in esclusiva da Compagnia dei Caraibi, si prepara all’estate con una nuova veste grafica che vuole omaggiare la sua storia antica e la tradizione del Messico. Nuovo logo e shape della bottiglia, ma stesso legame con la terra d’origine e impegno per realizzare uno spirit dalla qualità inconfondibile, realizzato a mano y corazòn, “a mano e col cuore”.
Una svolta per l’immagine del brand che ne ridisegna il look&feel. Il design della nuova bottiglia – frutto di quasi quattro anni di ricerca – rappresenta l’unione del brand a livello globale, attraverso una veste elegante che rimanda alla sua lavorazione. L’etichetta ha un aspetto ruvido, con una texture grezza come i campi di lavorazione che hanno reso celebre questo tequila nel mondo. Con la volontà di rimanere legati alla terra, le etichette riportano infatti il nome delle singole tenute dove viene coltivata l’agave, l’anno di raccolto e l’altitudine del terreno, con lo stesso principio di tracciabilità e prestigio dei terroir dei vini più pregiati. Il nuovo logo rimane ben visibile sulla bottiglia, stampato leggermente in rilievo. Il tappo è inciso a mano ed il vetro, infine, è realizzato in stile testurizzato, come fosse battuto a mano, a rimarcare l’artigianalità del prodotto.
Tequila Ocho è anche partner di 50 Best Restaurant, la manifestazione che si è tenuta a Torino il 19 giugno.
Un Tequila prestigioso
Creato dalla famiglia Camarena e dalla passione comune con Tomas Estes, Tequila Ocho è il primo tequila al mondo ad essere 100% single-estate: ogni singolo appezzamento, rancho, è cioè dedicato ad una specifica coltivazione, che viene poi indicato sulla bottiglia con il nome del campo e l’anno del raccolto, proprio come viene fatto con i vini. Nato nel lontano 1880 nelle Highland di Jalisco, dove la famiglia inizia a coltivare e distillare l’agave – prima presso la distilleria La Alteña e solo dal 2021 a Los Alambiques – è rimasto ad oggi uno dei pochi produttori di tequila a realizzare questo prezioso liquido secondo il tradizionale processo artigianale. Tutti i cosiddetti Ranchos di Tequila Ocho sono situati nel Triangolo d’Oro tra i paesi di Arandas, Atotonilco e Jesus Maria, sulla Sierra de Jalisco, dove l’altitudine e il suolo ferroso donano alle agavi una maggiore corposità e dolcezza.
Dopo una fase di cottura a fuoco lento di 48 ore, la lavorazione dell’agave prevede un meticoloso processo di macinatura e fermentazione, che dura in media dalle 96 alle 120 ore a seconda della temperatura, umidità e altre condizioni climatiche. Seguono due diverse distillazioni realizzate prima in un alambicco discontinuo in acciaio inox con componenti in rame, e poi in un alambicco discontinuo interamente in rame.
La gamma di Ocho – che comprende le referenze Reposado, Añejo e Extra Añejo – viene invecchiata in botti di rovere americano utilizzati precedentemente per il whiskey, per un delicato arrotondamento e ammorbidimento da parte del legno durante l’invecchiamento, che conferisce così al liquido un gusto ricco e complesso, completando sempre, senza mai sovrastare, le note pure, dolci e cotte dell’agave. Completa la linea Ocho Plata, il tequila blanco premiato da Forbes come il miglior tequila al mondo.