Mixology MAG Numero 8

Il numero 8 di Mixology Mag è dedicato a Londra, la capitale nella quale la miscelazione mostra il meglio di sé, grazie a un mix unico tra il dinamismo della City e la capacità di mantenere un legame forte con la tradizione

Londra: God Save the Bar

Vi porto in una delle capitali mondiali della miscelazione: Londra. Culla di movimenti culturali rivoluzionari come il Punk, la City è anche il cuore pulsante dell’arte del cocktail. I suoi bar sono veri e propri templi della creatività, nei quali l’arte del bere si fonde con l’innovazione.

Design, arte e gusto: la nuova bottiglia limited edition di Ginarte

Nella elegante location di Ceresio 7 a Milano è stata presentata il 26 marzo la nuova bottiglia limited edition di Ginarte, Premium Dry Gin italiano dedicato al mondo dell’arte,  che ha firmato una collaborazione esclusiva con il designer di fama internazionale Piero Lissoni.

Mazzetti d’Altavilla tra le aziende top nell’innovazione

Silvia Belvedere Mazzetti, Direttore Generale di Mazzetti d’Altavilla: “Questo riconoscimento dimostra che anche aziende di dimensioni più contenute possono distinguersi con visione e determinazione, ottenendo risultati concreti e valorizzando la capacità di innovare senza perdere il legame con le proprie radici”.

Carlo Alberto celebra il Vermouth nella giornata del 21 marzo

Nel Vermouth Day Carlo Alberto celebra la bevanda simbolo della tradizione piemontese e della sua cultura gastronomica, invitando appassionati ed esperti del settore a riscoprirne le radici nel momento dell’aperitivo, vero rito sociale e conviviale tutto italiano

Entra nel vivo l’Art of Italicus Aperitivo Challenge 2025

Italicus Rosolio di Bergamotto lancia la settima edizione dell’Art of Italicus Aperitivo Challenge, invitando i bartender a reinterpretare il classico Spritz come un’opera ispirata all’arte. Per partecipare c’è tempo fino al 28 aprile. Il bartender che sarà decretato Italicus Bar Artist of the Year 2025 prenderà parte agli eventi più prestigiosi della bar industry affiancando, in alcuni di essi, Lorenzo Antinori