A Cervia la quarta edizione di Alto Cocktail Festival

Dal 23 al 28 giugno è in programma l’Alto Cocktail Festival, manifestazione ideata e diretta dal Bar Manager Niccolò Amadori, giunta alla sua quarta edizione. Negli anni il Festival ha arricchito il proprio programma e ha saputo conquistarsi una fama che ha oltrepassato i confini della riviera romagnola. Sì, perché siamo a Cervia, località balneare del ravennate. Le cinque serate vedono protagonisti alcuni tra i migliori mixologist e chef italiani, sono inaugurate da un opening party e si chiudono, sabato 28 giugno, con un pool party pomeridiano con i ragazzi di Maybe Sammy direttamente dall’Australia.

A ospitare l’evento è sempre Alto Rooftop, la terrazza che unisce il panorama tra cielo e mare e ospita ristorante e cocktail bar, quest’ultimo entrato nei “Top 500 Bars”.

Alto ristorante propone una cucina che fonde memoria e contemporaneità tra le radici del territorio, con pesci e ortaggi locali nella carta e nei due menù degustazione. A guidarlo è Andrea Vailati, nato a Lodi ma romagnolo di adozione.

“Per questa edizione, si è pensato di coinvolgere non solo stellati e pluripremiati, ma chi sa esprimere attraverso un drink, un piatto o un boccone, un’identità limpida e originale per regalare una splendida esperienza di pairing”, racconta Amadori, che dopo essere cresciuto nella realtà di casa, a 19 anni ha iniziato a costruire il proprio percorso: prima da Ceresio 7 a Milano, poi in Australia a Sydney da Bar Conte (bar di forte matrice italiana, sempre più in vista oltreoceano) e infine a New York da Mace con Nico De Soto e da Martiny’s con Takuma Watanabe.

Per ogni data sono previsti due format distinti con attori differenti uniti dalla loro regionalità/territorialità, suddivisi tra ristorante e cocktail bar per raccontare e gustare due interpretazioni opposte del pairing, un dialogo dritto-rovescio tra miscelazione e cucina: lo chef resident Andrea Vailati ospiterà cinque chef guest e cinque barman guest, proponendo un menù degustazione di cinque piatti, a cui sono abbinati per affinità o contrasto quattro drink. Al cocktail bar, altri cinque barman e cinque pizza-bar guest avranno un approccio esattamente opposto: i tre cocktail signature del barman guest sono accompagnati da tre pizza/tapas diverse del pizza-bar ospite. L’appuntamento per ogni serata è a partire dalle ore 20 con l’experience al ristorante solo su prenotazione a 150 euro (menù piatti e abbinamenti inclusi) e l’experience al cocktail bar aperta a tutti fino alla una, senza prenotazione.

Il programma dell’Alto Cocktail Festival 

  • 22 Giugno dalle 17:00: Opening Party by Coqtail – for fine drinkers
  • 23 Giugno – Romagna & dintorni

Abocar due cucine accompagnato da Aguardiente

Nècessaire accompagnato da O’ Fiore Mio

  • 24 Giugno – Roma & dintorni

Carter Oblio accompagnato da Depero Club

Stravinskij Bar dell’Hotel de Russie

  • 25 Giugno – Sud & dintorni

Qafiz accompagnato da Aspro cocktail bar

Cinquanta Spirito Italiano accompagnato da Cinquanta Spirito Italiano

  • 26 Giugno – Toscana & dintorni

Podere Belvedere accompagnato da Locale Firenze

Elementi Cocktail & Pizza accompagnato da Elementi Cocktail & Pizza

  • 27 Giugno – Milano & dintorni

Ceresio 7 Pools & Restaurant accompagnato da Ceresio 7 Pools & Restaurant

Cà-ri-co accompagnato da Cascina dei Sapori

  • 28 Giugno – Pool Party pomeridiano con Maybe Sammy

dalle 21:00 cocktails by Cucù


Leggi anche:

Successo per la terza edizione di Alto Cocktail Festival