La distilleria Rossi D’Asiago torna al Roma Bar Show

La distilleria vicentina Rossi d’Asiago, forte del grande entusiasmo raccolto nella precedente edizione, torna  al Roma Bar Show con una proposta ancora più coinvolgente pensata per offrire un’esperienza unica ai visitatori presso il proprio stand B03 situato al piano terra – ambulacro pittura.

Guidati dai bartender Alessandro Mannoni e Pamela Dalla Costa, i visitatori potranno assaporare i distillati in purezza per coglierne ogni sfumatura aromatica, mentre una selezione di cocktail originali metterà in luce la versatilità dei prodotti della distilleria pensati per la miscelazione.

I visitatori potranno immergersi in un concept ispirato all’AkademyLab 20/20 – la sede esperienziale della distilleria ad Asiago – dove ogni dettaglio è pensato per stimolare i sensi e raccontare il mondo dei distillati in modo innovativo, in un’esperienza che valorizza la cultura del bere responsabile attento alla qualità.

All’interno dello spazio espositivo, una suggestiva riproduzione della storica farmacia Rossi d’Asiago condurrà il pubblico alle origini dell’azienda fondata nel 1868 nel cuore dell’altopiano asiaghese dallo speziale Giovan Battista Rossi.

Da provare allo stand Rossi D’Asiago

La linea Volare Liquori per Cocktail sarà tra i protagonisti, 38 gusti pensati per ogni occasione, dall’aperitivo al dopocena. Un must-have per i bartender che amano lavorare con efficienza e precisione nel servizio.  Per chi vuole essere sorpreso da un’esperienza di gusto unica, sarà presente Kranebet Botanic Gin, morbido e aromatico che affonda le sue radici nel 1924 e che ha vinto il premio come World Best Gin – World Liqueur Awards 2023.

Accanto a queste proposte ci saranno due classici intramontabili: l’Amaro Asiago, tradizionale amaro digestivo italiano, e i Bitter Rossi, ideali per l’aperitivo.   Infine, Antica Sambuca, eccellenza italiana apprezzata a livello internazionale e brand leader nel mercato UK, sarà presente nella sua versione Classic, dolce e avvolgente, nata dalla distillazione a bagnomaria di anice stellato e oltre 17 erbe e spezie. Accanto alla ricetta originale, la linea Antica Flavours reinterpreta il liquore in chiave moderna con gusti sorprendenti come Liquirizia, Caffè, Mela, Lampone, Banana e Ciliegia, ottenuti unendo la sua versione classica ad infusioni naturali.


Leggi anche:

La distilleria Rossi d’Asiago debutta al Roma Bar Show 2024