Neige Noire: il distillato nero premiato a Los Angeles

Il Gin Neige Noire distribuito da Onestigroup è un Gin alpino dal colore nero, derivato dai mirtilli della Val Ferret.  Lo si può degustare con ghiaccio o in cocktail. La sua intensità è bilanciata da una nota citrica.

Il distillato è prodotto in Val d’Aosta,  con l’aggiunta di botaniche alpine, erbe e frutta di montagna. Il metodo di produzione prevede l’infuso di bacche di ginepro di montagna in soluzione idroalcolica per 90 giorni. La distillazione dell’infuso avviene in alambicco discontinuo a bagnomaria, alimentato da energie rinnovabili. Successivamente vi è la macerazione di mirtilli selvatici, menta alpina e gemme di pino, nel gin distillato per 60 giorni. 

Il progetto nasce dalla sinergia tra Angelo e Matteo Sarica, due fratelli valdostani con esperienze complementari nel settore food & beverage e nel mondo tecnologico. Proprio dal connubio tra queste due sfere, è nato un Gin che fonde radici locali, ricerca e visione internazionale.

Angelo e Matteo Sarica, Neige Noire
Angelo e Matteo Sarica, Neige Noire

Qualità riconosciuta

Alla Los Angeles Spirits Competition 2025, uno dei concorsi più autorevoli nel panorama globale dei distillati,  Neige Noire  è stato premiato con la Medaglia d’Argento per il Packaging Design e la Medaglia di Bronzo per la qualità del Gin.

Due traguardi importanti, che confermano la forza del progetto, a pochi mesi dal debutto sul mercato statunitense, dove Neige Noire è già presente in insegne di riferimento come Eataly USA.

“Questo doppio riconoscimento internazionale è per noi motivo di grande soddisfazione”,  commenta Andrea Onesti, Ceo di OnestiGroup. “Neige Noire è molto più di un Gin: è l’espressione concreta della nostra visione, incentrata sulla ricerca dell’eccellenza e sulla valorizzazione di progetti autentici e distintivi”.

Gli elementi di Neige Noir sono: Ginepro Selvatico, Mirtillo Selvatico, Menta Glaciale, Menta Piperita, Germogli di Pino, Acqua del Monte Bianco.


Leggi anche: